Text or shortcode
Text or shortcode
Blog Idraulica

WC che perde

Non lasciate che il vostro wc perda acqua in continuazione per troppo tempo

il motivo è semplice, se lasciate che il vostro vater continui a perdere qualche giorno non c’è nessun problema, ma se lo ignorate e perderà acqua per molto tempo, oppure per mesi, la vostra bolletta dell’acqua aumenterà vertiginosamente.

La mazzata economica sarà pesante, perche’ mentre ci è ben chiaro di stare attenti ai consumi di elettricità e gas, non facciamo la stessa cosa per l’acqua, inoltre la riparazione affidata ad un Idraulico non comporterà una spesa eccessiva.

Il 35% dei consumi idrici di una casa sono dovuti all’uso dello sciacquone del WC , se considerate che ogni azionamento produce uno scarico di circa 9 litri.

È chiaro quindi che per ridurre i consumi idrici in casa bisogna limitare gli sprechi dovuti all’uso dello sciacquone, tanto più se si considera che l’acqua impiegata a questo scopo è quella  potabile, e questo rappresenta davvero un dispendio eccessivo.

Questa sotto è una classica cassetta di scarico degli anni 80 e 90 come potete vedere e’ completamente calcificata, e necessita della sostituzione del sifone catis e galleggiante catis

Stesso discorso vale per le cassette ad incasso Geberit o simili, sicuramente più delicate ma silenziose, anche in questo caso hanno bisogno di una manutenzione regolare almeno ogni due anni, per chi abita  a Roma con acqua molto dura e calcarea è il minimo sindacale.

Dobbiamo ridurre i consumi idrici per il WC con le cassette a doppio pulsante

Questo tipo di cassetta presenta due pulsanti, collegati a due differenti tipo di risciacquo da utilizzare secondo la necessità:
• un pulsante per lo scarico lungo, che svuota completamente la vaschetta
• un pulsante per lo scarico breve, che la svuota solo parzialmente.

You might be interested in …