Installazione condizionatori
Costo installazione climatizzatori Roma
Prezzi per fornitura + installazione di un condizionatore con montaggio standard a parete (spalla/spalla) con terrazzo agibile
Caratteristiche del condizionatore
– Inverter
– 9000 BTU
– Per locale fino a circa 30 mq
– Pompa di calore e deumidificatore
– Classe energetica A/ A+/A++/A+++
Modelli disponibili: Prezzi compresa installazione standard, e materiali necessari per l’ installazione
Climatizzatori installazione compresa
I prezzi potrebbero subire variazioni e sono in continuo aggiornamento
Offerte condizionatori Roma con montaggio
Modelli monosplit
– Midea Mod. First 9000 btu Gas R32 Inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 960 Eu. Classe energetica A++ / A+
– Hisense Mod. CA25YR3AG 9000 btu Gas R32 inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 980 Eu. Classe energetica A++ /A+
– Samsung Mod. AR3509 – 9000 btu Gas R32 inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 1050 Eu. Classe energetica A++/A+
– Mitsubishi Mod. MSZ HR25VF – 9000 btu inverter Gas R32
Garanzia : 2 anni
Prezzo: 1190 Eu. Classe energetica A++/A+
– Daikin Mod. Sensira 9000 btu FTXF Inverter New model 2018 Gas R32
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 1.170 Eu. Classe energetica A++/A+
– Daikin serie FTXM25N Perfera inverter Gas R32 blu evolution
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 1.790 Eu. Classe energetica A+++/A+++
Modelli dual split
– Midea dual split 9+9 Mod. Smart/First GAS R 32 Inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 1.820 Eu. Classe energetica A++/ A+
–Hisense dual split 9+9 Mod New Comfort Gas R32 Inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 1.890 Eu Classe energetica A++ /A+
–Mitsubishi dual split 9+9 Mod. MSZ HR GAS R32 Inverter
Garanzia:2 anni
Prezzo: 2.550 Eu. Classe energetica A++/A+
-Daikin dual split 9+9 Mod. Perfera FTXM Inverter Gas R32 blu evolution
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 3.450 Eu Classe energetica A+++ / A++
Modelli trial split
– Midea trial split 9+9+9 Mod. Smart7First gas R32 Inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 2.850 Eu. Classe energetica A++ / A+
– Hisense trial split 9+9+9 Mod. New Comfort Gas R32 Inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 2.980 Eu. Classe energetica A++ / A+
– Mitsubishi trial split 9+9+9 Mod. MSZ-HR GAS R32 Inverter
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 3.450 Eu Classe energetica A++/A+
– Daikin trial split 9+9+9 Mod Perfera FTXM Inverter Gas R32 blu evolution
Garanzia: 2 anni
Prezzo: 4900 Eu. Classe energetica A+++ /A++
– Il costo per i modelli monosplit con potenza 12.000 btu e’ di circa 50/100 Eu. in più.
– Il costo per i modelli dual split con potenza 12.000 btu e’ di circa 100/200 Eu. in piu’
– Il costo per i modelli trial split con potenza 12.000 btu e’ di circa 150/250 Eu. in piu’
Hai bisogno di assistenza condizionatori Roma?
Se ti interessa questa offerta, se vuoi avere un preventivo telefonico immediato, o se vuoi farmi qualsiasi domanda contattami. Tel. 06 87135153 – 348 4754724
Installazione di un climatizzatore monosplit fornito dal cliente Euro 350 compreso materiali necessari al montaggio, iva esclusa (montaggio standard spalla/spalla)
Installazione di un climatizzatore dual split fornito dal cliente euro 650 compreso materiali necessari al montaggio, iva esclusa (montaggio standard spalla/spalla)
Installazione di un climatizzatore trial split fornito dal cliente Euro 890 compreso materiali necessari al montaggio, iva esclusa (montaggio standard spalla/spalla)
Rilascio certificato di conformità e comunicazione intervento a F-GAS
Smontaggio di un vecchio climatizzatore monosplit euro 40
Smaltimento + trasporto al centro di raccolta autorizzato rifiuti speciali di un vecchio condizionatore monosplit euro 80
Ditta Di Francesco abilitata e certificata F-GAS Tel. 06 87135153 – 348 4754724
Montaggio condizionatore
Costo installazione condizionatori con predisposizione e senza predisposizione: il costo è lo stesso, (quindi nel caso di un monosplit circa 350 euro), anzi a volte con la predisposizione può essere più impegnativo se non fatta bene, (spesso mancano i cavi elettrici di alimentazione e di comunicazione tra le due unità), inoltre il climatizzatore può avere gli attacchi al contrario rispetto alla predisposizione, in questo caso è necessaria una modifica.
Costo installazione condizionatore monosplit sottofinestra: quando non si hanno terrazzi e balconi è l’unica soluzione, ma il costo è maggiore poichè è un montaggio particolare, articolato e anche un pò pericoloso, il costo è di circa Euro 420 + 80 euro di materiali, iva esclusa.
Roberto Di Francesco Tel. 06 87135153 – 348 4754724
Puoi rivolgerti a noi anche se hai bisogno di un Idraulico
Condizionatori e climatizzatori: principali caratteristiche
I climatizzatori di ultima generazione si ripagano da soli in pochi anni perchè abbattono le spese energetiche.
I modelli inverter sono più silenziosi e riducono i consumi del 30-40% perché modulano la potenza assorbita.
I modelli a pompa di calore producono sia la climatizzazione estiva che il riscaldamento invernale, con un risparmio annuo sul riscaldamento fino al 60%.
Hai bisogno semplicemente di un consiglio? Pulizia condizionatore: guida pratica
I condizionatori delle nuove classi energetiche A+ e A++ consumano meno. Ci sono anche i prodotti di classe A+++ che costano un po’ di più ma riducono i consumi al minimo.
Diversi modelli aumentano la qualità dell’aria, eliminando i cattivi odori presenti nell’ambiente, rimuovendo le sostanze che provocano allergie o quelle nocive come virus, batteri e muffe.
Come scegliere il climatizzatore
Vediamo come scegliere il climatizzatore giusto. Una guida alla scelta del condizionatore in base a metratura e numero di ambienti.
Climatizzare la propria abitazione è importante per mantenere il giusto livello di umidità e creare un ambiente più salubre in cui vivere, in cui si percepisce il giusto livello di temperatura, né troppo caldo, né troppo freddo. L’aria che ci circonda inoltre è inquinata e contiene molti allergeni: i climatizzatori attuali sono dotati di filtri antiodore, antipolline e antibatterici e, purificando l’aria che respiriamo in casa, sono la soluzione ideale per tutte le persone che soffrono di allergie.
Quando si sceglie un condizionatore è importante valutare alcune caratteristiche fondamentali, quali la tecnologia e la classe energetica, la potenza del climatizzatore e l’eventuale necessità di climatizzare più ambienti.
TECNOLOGIA INVERTER E CLASSE ENERGETICA
La tecnologia a Inverter viene utilizzata nei climatizzatori per regolare costantemente la temperatura interna. In confronto a un sistema tradizionale, offre un comfort ottimale e riduce i costi energetici del 30%. I climatizzatori di ultima generazione e con classe di efficienza energetica A++, A+ hanno consumi bassissimi e sono gestibili senza richiedere nessun ulteriore aumento di potenza della propria linea elettrica.
LA POTENZA
Si misura in BTU (British Termal Unit); per calcolare la potenza ideale per un certo ambiente si possono usare due metodi molto semplici.
Si calcola il volume della stanza (o delle stanze) da climatizzare e lo si moltiplica per 100. Esempio di una stanza che misura 5 metri di larghezza, 4 m di lunghezza e 3 m di altezza. Il calcolo sarà: 5x4x3=60×100=6.000. Il condizionatore che andrò ad installare deve avere una potenza di almeno 6.000 BTU. (Quelli in commercio partono da 7.000 BTU, anche se ultimamente con gli inverter si usa montare il 9.000 anche con stanze medio/piccole)
Si considera mediamente questo rapporto: per una stanza di 25-30 mq la potenza del condizionatore deve essere intorno a 9.000 BTU; cresce fino a 12.000 BTU per una metratura di 35-40 mq; raggiunge i 18.000 BTU per dimensioni superiori a 40 mq. Attenzione: questo rapporto è valido se l’ambiente da climatizzare è unico e non eccessivamente caldo (come una mansarda); in questi casi infatti è indispensabile un climatizzatore inverter e chiedere il parere a un tecnico specializzato.
NUMERO DI AMBIENTI DA CLIMATIZZARE
Il calcolo preciso del numero di split e della potenza necessaria per climatizzare un ambiente è un lavoro da specialista. Infatti, molto dipende dalle dimensioni dell’ambiente ma anche dalla sua struttura, dallo stato di coibentazione e dall’esposizione nord-sud.
Un unico split nel corridoio adiacente alle stanze.
In questo caso é meglio un condizionatore “on-off”: questi apparecchi infatti, sebbene consumino più corrente, garantiscono un flusso costante di aria e non rallentano una volta che la temperatura nel corridoio raggiunge quella impostata (come nei modelli inverter). In questo modo l’aria mantiene la spinta necessaria per arrivare alle stanze da raffreddare. Attenzione: quando la metratura complessiva delle stanze da raffreddare è molto grande è meglio chiudere la porta degli ambienti non utilizzati. Inoltre, si sconsigliano troppi metri di tubazione tra il motore e lo split per evitare perdite di potenza
In generale, è sempre bene richiedere il parere finale di un tecnico esperto in grado di trovare il migliore compromesso tra le proprie esigenze e quelle strutturali dell’ambiente da raffreddare.
Condizionatori e climatizzatori: come scegliere il modello giusto
Istallazione condizionatori Roma e provincia contattaci ora
Ditta Di Francesco certificata e abilitata con patentino F- GAS
Tel. 06 87135153 – 348 4754724
Inverter o On-Off?
Sono due tecnologie di funzionamento differenti. La prima, che è anche la più costosa, non fa mai spegnere il motore del condizionatore ma mantiene un regime costantemente variabile, abbassando gradualmente la potenza e di conseguenza il consumo, la tecnologia On-Off invece accende e spegne il motore quando si raggiunge la temperatura desiderata. Il vantaggio dei condizionatori inverter è che consumano di meno, come detto, però costano un po’ di più rispetto ai modelli On-Off, inoltre, cosa molto importante, cambia la gradevolezza del clima impostato. Se, ad esempio, si imposta una temperatura ambiente di 26°C, la tecnologia On-Off fermerà totalmente il condizionatore a circa 24°C e lo riavvierà totalmente (rendendo e consumando il !00%) a circa 26°C con una continua sensazione di caldo-freddo, mentre la tecnologia inverter, raggiunge la temperatura richiesta abbassando continuamente la resa e, di conseguenza, il consumo elettrico in modo proporzionale, fino al raggiungimento della richiesta dell’ambiente e la mantiene costante e senza sbalzi termici, rendendo e consumando solo l’energia necessaria al suo mantenimento.
Inverter e pompa di calore
Il nome ” inverter” farebbe pensare a un’inversione di qualcosa, come ad esempio tra caldo e freddo.
Non è così:
Il climatizzatore inverter è dotato di un dispositivo elettronico, che aumentando o diminuendo il regime di rotazione del compressore, permette la modulazione della potenza erogata dalla macchina, in maniera proporzionale alla effettiva richiesta di “freddo” o “caldo, l’eliminazione quindi dei continui attacca e stacca del motore (condizionatore classico on/off), consente di ottenere un risparmio di energia elettrica tra il 30 e il 70 % su otto ore di funzionamento continuo.
I vantaggi:
Rapidità nel raggiungimento della temperatura desiderata.
Vi è un microprocessore che regola costantemente il compressore ed il ventilatore
Sono scomparse le escursioni termiche tipiche dei compressori ON/OFF
Detto in parole povere
l’inverter è un climatizzatore che tramite la modulazione dell’invio di tensione al compressore è in grado di modulare la potenza del climatizzatore, ad esempio mentre un climatizzatore tradizionale ON/OFF sviluppa 9000 BTU costantemente, un INVERTER della stessa potenza sviluppa da 3.000 a 12000 BTU circa, pertanto ha una resa variabile e di conseguenza dei consumi variabili con risparmi energetici di oltre il 50%.
Chiama subito Idraulico Roberto di Francesco
Installazione e assistenza condizionatori Roma
Ditta certificata e abilitata con patentino F- GAS Installazione e assistenza condizionatori tutte le marche Prezzi e Offerte: vendita condizionatore più montaggio incluso

